Partecipa allo sviluppo di un portafoglio di 21 progetti di produzione di energia fotovoltaica!
OneMW vi invita a sostenere lo sviluppo di 21 centrali fotovoltaiche distribuite in diversi dipartimenti della Francia per produrre energia elettrica locale, verde e condivisa.
Concepiti intorno a un modello innovativo che combina acquirente a lungo termine e autoconsumo collettivo, questi progetti uniscono sicurezza per gli investitori e accompagnamento sostenibile dei territori di impianto.
OneMW cerca di raccogliere una prima tranche di 500.000 €, e si inserisce in un obiettivo di raccolta totale di 1 milione di €. I fondi raccolti serviranno a finanziare gli studi di sviluppo e progettazione dei progetti. Serviranno anche alle spese interne della società, come la remunerazione dei collaboratori e altre spese operative.
L'offerta
OneMW è una società francese con sede a Lione che offre un’opportunità di investimento nel finanziamento di un portafoglio di 21 centrali solari situate in Francia, raggruppate all’interno della società SPV2 ONEMW.
Obiettivo
L’operazione di crowdfunding del gruppo OneMW ha l’obiettivo di raccogliere fino a 1 milione di euro sotto forma di debito senior in 2 fasi da 500.000 €.
Utilizzo dei fondi
Questi fondi saranno utilizzati dal promotore del progetto per finanziare costi esterni relativi agli studi e alla progettazione dei progetti, nonché i costi interni di pagamento dei dipendenti e altre spese operative della società.
Garanzia
Gli investitori beneficiano di un pegno di primo grado sulla società che detiene i diritti dei progetti.
Modalità di defiscalizzazione
Questo investimento è idoneo al PEA-PME.
Rimborso
Il rimborso delle obbligazioni avverrà grazie all’ottenimento di un finanziamento senior necessario nella fase di costruzione o potrà essere effettuato anche attraverso la vendita dei progetti una volta raggiunto lo stadio pronto-per-la-costruzione.
Specifiche
Fasi di investimento
- Investimento aperto a tutti
Fine della raccolta
La data di fine raccolta potrebbe essere estesa su richiesta del promotore del progetto.
Il rendimento del tuo investimento sarà calcolato a partire dalla data di generazione dei certificati d'investimento, ovvero una volta ricevuti l'intero importo dei fondi e la documentazione legale firmata dal promotore del progetto.
Risorse
Simulatore
Simulazione di investimento
OneMW - Boucles locales - Obligation 8,5%/anno su 4 anni - PEA-PME
Simulazione - Tasso: 8,5% / anno per 4 ans
Investimento iniziale:
1.000 €
Rimborsi e interessi:
1.340 €
In 4 rate
Data | Interessi* | Capitale | Importo |
01/08/2026 | 85 € | 0 € | 85 € |
01/08/2027 | 85 € | 0 € | 85 € |
01/08/2028 | 85 € | 0 € | 85 € |
01/08/2029 | 85 € | 1.000 € | 1.085 € |
Totale | 340 € | 1.000 € | 1.340 € |
*Interessi lordi prima delle imposte, tutte le spese incluse (vedi tassazione) Il risultato presentato non costituisce una previsione delle future performance dei tuoi investimenti. Ha solo lo scopo di illustrare i meccanismi del tuo investimento nel corso del periodo di investimento. L'andamento del valore del tuo investimento può discostarsi da quanto visualizzato, sia al rialzo che al ribasso. |
Il progetto
Portfolio di 21 centrali fotovoltaiche in sviluppo per un totale di 29,3 MWc
La raccolta ha l’obiettivo di finanziare un portfolio di 21 progetti fotovoltaici in Francia in diverse fasi di sviluppo.
La potenza cumulata prevista del portfolio è di 29,3 MWc. La produzione media stimata ad oggi è di 1 313 kWh/kWc/anno. La strategia di OneMW è quella di sviluppare progetti con una potenza vicina a 1 MWc, cogliendo al contempo le opportunità di sviluppare progetti di capacità superiore (progetti 6, 8 e 20 nella tabella sottostante).
Il portfolio è composto da un mix di centrali fotovoltaiche a terra (su terreni a basso impatto) e centrali compatibili con l’agrivoltaico (coesistenza delle attività di produzione agricola e fotovoltaica resa possibile dall’elevazione dei pannelli solari sopra le colture). Maggiori informazioni sull’agrivoltaico sul nostro blog L’Impronta.
La colonna stato corrisponde alla fase di avanzamento del progetto nelle sue fasi di sviluppo e ottenimento delle autorizzazioni:
- 09 autorizzato senza ricorso: il progetto è stato autorizzato, non ci sono stati ricorsi sul progetto, quindi entra nella fase di pre-costruzione
- 07 K/K ottenuta: il terreno è sicuro, il progetto della centrale è definito e la domanda di esenzione dagli studi di impatto caso per caso da parte della DREAL (Direzione regionale dell’Ambiente, dell’Amenamento e del Loggiamento) è stata ottenuta
- 06 sviluppo: il terreno è sicuro e le diverse studi sono in corso per progettare la centrale
- 05 processo di sicurezza in corso: le procedure commerciali hanno permesso di validare i diversi parametri della promessa di affitto sul terreno mirato. Questa deve essere firmata nelle prossime settimane.
Sulla prima metà dei progetti che compongono questo portfolio, le messe in servizio si estenderanno dalla metà del 2026 alla fine del 2028 per una capacità totale di 16,27 MWc in questo periodo.
Impatto
Promotori del progetto
OneMW è una società francese con sede nella regione metropolitana di Lione e Montpellier. Fondata nell'estate 2024, sviluppa centrali solari a terra, sui parcheggi e sui tetti in Francia metropolitana, con una visione di valorizzazione locale dell'energia.
☀️ Piccole centrali, circuiti locali
La particolarità dell'azienda OneMW è quella di concentrarsi sullo sviluppo di centrali fotovoltaiche con una potenza installata contenuta. Queste centrali, dell'ordine di 1 MWc di potenza installata, presentano diversi vantaggi:
- Semplicità e rapidità di implementazione: le fasi di sviluppo e istruttoria sono praticamente 5 volte più veloci! Questa accelerazione è dovuta all'esenzione dagli studi di impatto e a procedure urbanistiche semplificate, caso per caso, da parte dei servizi istruttori delle prefetture interessate.
- Terreni a minor impatto: OneMW si concentra su superfici a basso valore naturale (terreni incolti, abbandonati, superfici con tracce di attività umane) e su superfici compatibili con progetti di agrivoltaismo.
💻 L'innovazione al cuore
Oltre alle attività di finanziamento di centrali solari, OneMW concepisce soluzioni digitali innovative. Grazie alle competenze e all'esperienza del team, OneMW sviluppa una piattaforma che semplifica e ottimizza lo sviluppo di progetti solari e le operazioni di autoconsumo collettivo utilizzando il pieno potenziale degli strumenti di IA generativa.
🪜 Una crescita forte
Creato nell'estate 2024, il giovane gruppo OneMW accompagna già un volume di progetti notevole:
- 7,3 MWc autorizzati
- 60 MWc in sviluppo
- 30 MWc sicuri pronti per essere sviluppati
- 110 MWc in corso di sicurezza fonderia
🤝 Fondatori & Team
OneMW è stata fondata da 3 soci: Mathieu Le Guennec, Clément Moine e Johann Vanackere. La loro azienda trae forza dall'alleanza delle loro esperienze complementari, che coprono il finanziamento e l'esercizio di centrali fotovoltaiche, ma anche la creazione di sistemi informativi complessi.
Animati dalla volontà di contribuire alla crescita della transizione energetica radicata nei territori e indipendente dai mercati globali, hanno unito le loro forze per creare OneMW.
La loro visione comune è quella di costruire un modello di energia rinnovabile più rapido e inclusivo, portato avanti da progetti di dimensioni ragionevoli con una valorizzazione locale dell'energia.
Il team si è rafforzato con l'assunzione di 4 collaboratori. Due persone si concentrano sullo sviluppo dei progetti e le altre due si occupano della prospezione e della sicurezza fonderia. Entro inizio 2026, OneMW prevede un organico di una decina di collaboratori.
Analisi
Panoramica dei rischi
Rischio di sviluppo
Rischio relativo alle autorizzazioni rilasciate alla società e ai terreni e ai ricorsi di terzi contro le autorizzazioni rilasciate.
Mezzi di mitigazione
Quelques projets sont à un stade de développement avancé. La capacité des autres projets, inférieure à 1 MW, permet au porteur de projet de bénéficier de procédures et de démarches administratives facilitées en comparaison aux projets de plus grande taille. Ainsi, en suivant les décrets en vigueur, les projets de faible puissance développés par OneMW devraient arriver rapidement au stade RTB. La dispense d’une étude d’impact permet par la suite à la société de maintenir la formalité d’une déclaration préalable et non pas d’un permis construire, aux délais plus longs, permit par le Décret n° 2022-1688 du 26 décembre 2022 portant simplification des procédures d'autorisation d'urbanisme relatives aux projets d'ouvrages de production d'électricité à partir de l'énergie solaire installés sur le sol. La société prévoit par la suite le recrutement de nouveaux salariés au cours de l’année, qui devrait donc permettre à OneMW d’accélérer ses process internes et sa capacité de développement de nouveaux projets.
Rischio di rifinanziamento
Rischio di credito relativo alla capacità della società di rifinanziare e onorare i propri debiti.
Mezzi di mitigazione
OneMW possède aujourd’hui près de 40 MWc de projets dans sa pipeline en développement. Ces projets pourront venir se substituer à certains du portefeuille dans le cas d’un ou de plusieurs abandons, permettant ainsi de maintenir un ratio de LTV inférieur à 30%. À ce jour et en moins d’un an, OneMW est parvenu à sécuriser trois projets sur 21. Ses trois projets possèdent leur exonération d’étude d’impact ainsi que leur déclaration préalable. Le portefeuille présente ainsi des projets aux avancements différents, ce qui permettrait au porteur de projet de vendre certains projets pour payer les premiers intérêts Enerfip dans le cas où la partie du financement mis de côté ne serait pas suffisant pour subvenir aux besoins. La sûreté obtenu devrait quant à elle voir sa valeur croître au fur et à mesure de l’avancement du portefeuille.
L’investimento in questo progetto di equity crowdfunding comporta dei rischi, compreso il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Il tuo investimento non è coperto dai sistemi di garanzia dei depositi istituiti ai sensi della direttiva 2014/49/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il tuo investimento non è inoltre coperto dai sistemi di indennizzo degli investitori istituiti ai sensi della Direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il rendimento dell’investimento non è garantito. Non si tratta di un prodotto di risparmio e si consiglia di non investire più del 10% del proprio patrimonio netto in progetti di finanziamento partecipativo. Potreste non essere in grado di vendere gli strumenti di investimento quando lo desiderate. Se riuscite a venderli, potreste comunque subire delle perdite.